Attività Medicina Generale
Lo Studio di Medicina Generale – di cui è titolare la D.ssa Maria Concetta Giuliano – è aperto cinque giorni la settimana nei seguenti orari:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17.30 alle 19.30
Martedì e Giovedì dalle 9.30 alle 12.00
Visite: L’accesso per le visite ed i controlli avviene su prenotazione da effettuare durante gli orari di apertura dello studio, direttamente o tramite telefono (095422749); ad eccezione delle urgenze per le quali l’assistito può presentarsi direttamente ed essere inserito, in relazione all’urgenza, tra le visite prenotate o alla chiusura in ordine di arrivo. Si prega, in caso di visione esami di laboratorio e/o strumentali, di presentarsi all’appuntamento 10 minuti prima, per permettere alla segretaria di registrarne i referti.
Urgenze domiciliari: le urgenze domiciliari vengono eseguite il giorno stesso, se la richiesta avviene prima delle ore 10.00, entro le ore 12.00 del giorno successivo alla richiesta, se questa avviene dopo le ore 10.00. Per programmare la visita domiciliare urgente occorre contattare direttamente il Medico al cellulare (3461796289)
Certificazioni:
Premesso che – per qualunque tipo di certificazione – l’assistito deve prendere appuntamento con il medico, specificandone la motivazione, e solo in caso di certificato di malattia INPS si può venire in studio senza appuntamento
- Le certificazioni gratuite sono:
- Certificato di Malattia per Lavoratori Dipendenti, Certificato per riammissione a scuola e Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica su richiesta specifica del dirigente d’Istituto Scolastico per attività extra curriculari (non per le normali attività di educazione fisica).
- Tutte le altre certificazioni sono a pagamento secondo il seguente tariffario-fimmg
Consulenze telefoniche: il medico dà disponibilità del cellulare dalle 8.00 alle 20.00, al fine di non disturbare gli assistiti durante le visite in corso è comunque consigliabile non utilizzarlo durante gli orari di ambulatorio, se non in caso di reale urgenza, e durante i quali si deve chiamare al numero fisso (095 422749) e comunicare con la segretaria.
Prescrizioni terapie croniche: le prescrizioni per le terapie croniche vanno prenotate in segreteria direttamente o per via telefonica o email (scrivere a SIMONA: pattystudio@hotmail.it ), le ricette saranno consegnate il giorno successivo.
Prescrizioni da parte di specialisti: per le prescrizioni suggerite da Medici Specialisti occorre presentare la richiesta dello Specialista debitamente compilata con i dati anagrafici dell’assistito, la diagnosi (appropriata) ed i dati leggibili del Medico con il n° di Iscrizione all’Albo e la provincia. Se le richieste sono condivise dalla Dott.ssa Giuliano verranno consegnate anche queste il giorno successivo alla richiesta.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prescrizioni e certificazioni da parte di Medici Specialisti
Si rende noto che è stata data disposizione – sia dalla Azienda Sanitaria Provinciale di Catania che dalle Direzioni Sanitarie di tutte le Aziende Universitarie ed Ospedaliere – a tutti i Medici Specialisti Convenzionati interni ed Ospedalieri, che al momento della visita specialistica o della dimissione da ricovero, provvedano in prima persona alla prescrizione su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale di farmaci – di urgenza che per il primo ciclo terapeutico – ed accertamenti così come previsto a termini di legge (art. 2 DL 443/87 convertito in legge 531/87, art. 51 comma5 ACN 2005,DL Regione Sicilia 26/7/2012).
Gli stessi dovranno anche provvedere alla compilazione della certificazione di malattia.
Il Medico di Famiglia inoltre non potrà intervenire sulla prescrizione di un altro professionista modificandone i dati presenti o inserendone dei mancanti.
*****************************************************************************************************
Vaccini COVID19
soggetti vulnerabili, codice di esenzione e relative patologie con codice ICD
Subscribe to the comments via RSS Feed