Certificati INPS per malattia e degenza in ospedale e PS
16 marzo 2018 at 07:07 Lascia un commento
Le strutture di pronto soccorso sono tenute alla trasmissione telematica dei certificati di malattia e ricovero. In caso di ricovero ospedaliero l’INPS eroga ai lavoratori subordinati e parasubordinati una indennità di ricovero che sostituisce la semplice indennità di malattia . L’Inps precisa che le strutture di pronto soccorso sono tenute alla trasmissione telematica dei certificati di malattia e ricovero. In caso di ospitalità notturna del malato il lavoratore dovrà farsi rilasciare l’apposito certificato di ricovero, in caso di dimissione del malato senza permanenza notturna presso la struttura, invece, il certificato da produrre sarà quello di malattia.
Nel caso in cui le strutture siano impossibilitate a procedere con la trasmissione telematica dei certificati di ricovero o di malattia, potranno rilasciarli in modalità cartacea, riportando tutti gli elementi obbligatori previsti dalla legge con particolare riguardo alla diagnosi e alla prognosi.
Nel caso l’azienda ospedaliera non sia in grado di emettere il certificato in forma telematica, questo può anche essere prodotto in forma cartacea, ed a questo proposito l’INPS precisa ulteriormente che ,”mentre in caso di certificato telematico non sussiste alcuna ambiguità, qualora venga rilasciato un certificato cartaceo – sia compilato a mano che stampato da procedura gestionale – l’eventuale dicitura “prognosi clinica” deve essere integrata/sostituita con quella prevista dalla legge di “prognosi riferita all’incapacità lavorativa”.
La Circolare INPS 1094 del 9 marzo l’INPS ulteriori precisazioni per i casi in cui il paziente sia trattenuto in pronto soccorso senza ricovero vero e proprio nella struttura ospedaliera. per necessità di accertamenti prolungati per giungere ad una diagnosi e al ricovero nella struttura specializzata più idonea o per mancanza di posti letto adeguati.
9 Marzo 2018
Circolare INPS 1074 su Indennità di malattia. Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità operative di Pronto Soccorso. Istruzioni operative.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed