Catania: Unità di crisi aziendale per la Pandemia influenzale (Ucap)
9 ottobre 2009 at 08:55 Lascia un commento
CATANIA – l’Unità di crisi aziendale per la Pandemia influenzale (Ucap):
L’Asp etnea recependo le linee di indirizzo regionale – predisposte sulla base degli indirizzi generali dell’analogo Piano nazionale approvato con Accordo dalla Conferenza Stato-Regioni – assicurerà così il coordinamento delle attività a livello locale in accordo con il “Comitato regionale per le Pandemie”, che opera come unità di crisi regionale per l’influenza A/N1H1. «L’Unità si occuperà delle attività di prevenzione, diagnosi e cura, seguendo le indicazioni regionali e facilitando l’attuazione della formazione degli operatori sanitari e del volontariato di protezione civile – spiega il direttore Calaciura – pianificherà le azioni di sorveglianza epidemiologica, clinica e virologica sia in campo umano che veterinario; coordinerà ed effettuerà, secondo quanto stabilito, le attività di vaccinazione, predisponendo la gestione degli antivirali ad uso preventivo».
Inoltre, l’Ucap attiverà i protocolli operativi per le azioni di sorveglianza attraverso il sistema dei “medici sentinella”, predisponendo l’attività di assistenza dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei medici di continuità assistenziale. Questi ultimi, a loro volta, dovranno garantire il trattamento e l’assistenza dei casi domiciliari e controllare l’eventuale diffusione della pandemia nella comunità.
Unità di Crisi Aziendale per la Pandemia (UCAP) Catania
Domenico Barbagallo (Dipartimento prevenzione), sost. da Cuccia in quanto ora Direttore Sanitario
Salvatore Vitale (Unità Operativa Servizio di protezione e prevenzione e Ufficio tecnico),
Giuseppe Longo (Settore ospedalità),
Salvatore Garozzo (Sistemi informativi),
Concetta Ferlazzo (U.O. Farmacia),
Domenica Pulvirenti (Responsabile di distretto),
Alfio Merennino (Attività infermieristiche),
Pietro Bellissima (U.O. Malattie infettive),
Paolo Calafiore (Terapie intensive)
Franco Carullo (Pronto soccorso),
Salvatore Strano (U.O. Acquisti)
Domenico Grimaldi (rappresentante medici medicina generale)
Giuseppe Mazzola (rappresentante pediatri libera scelta).
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed