Lettera aperta al Codacons in riferimento all’articolo “INCHIESTA CODACONS SU MEDICI DI FAMIGLIA: SOLO IL 15 % HA RISPOSTO ALLE CHIAMATE DEL CODACONS”

23 agosto 2009 at 14:04 Lascia un commento

Scrivo in riferimento all’articolo  “INCHIESTA CODACONS SU MEDICI DI FAMIGLIA: SOLO IL 15 % HA RISPOSTO ALLE CHIAMATE DEL CODACONS”   http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=115192

In genere, sono la prima a denunciare disservizi riguardante sanità e soprattutto soprusi nei riguardi degli assistiti, ma leggere un articolo del genere da parte del Codacons è particolarmente irritante, in quanto una inchiesta del genere prima di essere pubblicata con i risultati – qualunque essi siano – necessita di dati corposi e verificabili. Non vengono riportati quanti casi sono stati considerati sul numero globale dei medici, nè sulle singole normative regionali, etc. etc. ma viene pubblicato online un articolo con un titolo assolutamente deviante, per non citare tutti gli altri articoli che hanno fatto seguito da altre Agenzie di stampa. Infatti, un titolo del genere tende a dare l’idea che di TUTTI i Medici di Medicina Generale solo il 15% risponda al telefono o al cellulare (e non può essere sufficiente scrivere “… Il campione non ha valore statistico, considerato il numero delle chiamate effettuate, ma certo i risultati sono decisamente sconfortanti.”), è assolutamente fuorviante ed offensivo nei riguardi di tutti quei Medici di Famiglia che si dedicano con passione e grande correttezza alla propria attività.

Qui, in Sicilia, risulta che sono pochi i colleghi che hanno preso ferie in agosto e comunque quando sono assenti lasciano i sostituti o i riferimenti dei colleghi delle rispettive associazioni, è inoltre davvero difficile che non risponda una segreteria telefonica e che non venga riportato il cellulare nelle fasce orarie previste (8.00- 20.00 ad eccezione dei prefestivi e festivi). Se eventi simili sono accaduti è giusto denunciarlo sia all’ASL di competenza che all’Ordine dei Medici della Provincia (previa conoscenza delle normative regionali di quel territorio che regolamentano i rapporti con i MMG), ma da qui ad avere fretta di pubblicare un articolo così incompleto e scarso di dati è un passaggio ben diverso.

Sperando in collaborazioni più proficue e nel vero interesse dei cittadini, invio cordiali saluti

Maria Concetta Giuliano, Medico di Famiglia – Gravina di Catania

Pubblicità

Entry filed under: Health, medical, Social.

Sanità Sicilia: Le schede dei nuovi Manager Russo: «Indegne strumentalizzazioni» L’assessore: «Aperte due inchieste, già inviati gli ispettori ma c’è chi racconta cose non vere»

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: