Archive for giugno, 2009
Being Handy by Vincenzo Cosentino “Cusenza”
Being Handy by Vincenzo Cosentino “Cusenza”
Short Movie: Being Handy
by Vincenzo Cosentino “Cusenza”
Genere/Genre: Fairy tale/ Favola
Regia/Director: Vincenzo Cosentino Cusenza
Sceneggiatura/Screenplay: Vincenzo Cosentino Cusenza
Fotografia/Photography: Vincenzo Cosentino Cusenza
Montaggio/Editing and Visual Effects: Vincenzo Cosentino Cusenza
Sound design and sculptors: Paul Mittas, Li Lifeng, Rahul Rao
Musiche/Music: Nadav Oliel
Note sull’autore: Vincenzo Cosentino (Cusenza) (nato a Siracusa il 13 agosto 1982) è un giovane regista che ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 2007 subito dopo aver finito i suoi studi in economia. Tra gli 11 premi finora acquisiti spiccano quello conseguito al Festival di Cannes nella competizione per corti Cannes A la Flip nel Maggio 2008 e quello a Los Angeles nell’Aprile 2009 col film BEING HANDY (film prodotto con 500 dollari australiani)
Notes about the author: Vincenzo Cosentino (Cusenza) (born in Siracusa August 13, 1982) is a young 11 times awarded filmmaker who began his filmmaking career in July 2007 just after finishing his degree studies in economy. His most important victories were at the Festival The Cannes in the short film competition Cannes A la Flip in May 2008, the Avid Asia Award and the latest victory in a festival in Los Angeles with the last short film: BEING HANDY (movie made with 500 australian dollars).
Trama del film BEING HANDY: Questa è l’incredibile storia di una mano di nome Handy che farà di tutto per diventare la migliore scrittrice di tutti i tempi. Handy dimostrerà che la determinazione è la più grande chiave per dimostrare a sè stessi di essere diversi. Perchè è il “diverso” che può fare la vera differenza nel mondo.
Plot of the film BEING HANDY: This is the incredible story of a hand named Handy. Handy will do everything to become the greatest writer ever. Handy will show that determination is the true key achieve our dreams. Because it is the one who is different that can bring the difference into the world.
TAORMINA FILM FESTIVAL – PALAZZO DEI CONGRESSI
SABATO 20 GIUGNO ore 16.15
CONCORSO CORTI SICILIANI proiezione ed intervista ai registi
Trovare online dove fare una visita o un esame in Sicilia
http://www.asca.it/regioni-SICILIA_SANITA___ON_LINE_NUOVO_SERVIZIO_INFORMAZIONI-402426–.html
L’assessorato regionale siciliano alla Sanita’ lancia un nuovo e innovativo servizio per i cittadini. Da oggi, infatti, e’ possibile visualizzare tutti gli ambulatori pubblici e le strutture private convenzionate della Sicilia, compresi i laboratori, suddivise per provincia e comune: bastera’ collegarsi al sito internet dell’assessorato Sanita’, all’indirizzo http://www.regione.sicilia.it/sanita, dove e’ stata inserita una pagina dal titolo ”Dove fare una visita o un esame’?” che contiene tutte le istruzioni per ottenere immediate risposte. Inoltre, cosa assolutamente nuova in Italia, il progetto pilota consente di individuare l’indirizzo della struttura sanitaria e di visualizzarlo sulla cartina della Sicilia, rimandando a Google Map dove e’ possibile verificare il percorso e il tempo medio di percorrenza che sono necessari per raggiungerlo. ”Un altro segnale di modernita’ ed efficienza – commenta l’assessore regionale Massimo Russo – con il quale vogliamo avvicinarci agli utenti del sistema sanitario regionale. Il nuovo servizio telematico offre ai cittadini importanti informazioni in tempo reale e consente di orientarsi al meglio nell’offerta sanitaria. Piu’ sono le informazioni che si mettono a disposizione del cittadino e maggiore e’ la trasparenza del sistema. Questo servizio e’ stato pensato anche per i tanti turisti che affollano la Sicilia e che, non conoscendo il territorio, potranno ottenere risposte immediate ai loro bisogni di salute”. In tempi brevissimi, all’interno di questo servizio, sara’ prevista la possibilita’ di ottenere ulteriori informazioni, come ad esempio la ricerca delle strutture sanitarie in grado di effettuare esami di diagnostica ad alta complessita’ (Pet, mammografie, scintigrafie, etc.). Il servizio on line dara’ anche la possibilita’, sia ai cittadini che agli operatori del settore, di interagire per segnalare eventuali aggiornamenti o correzioni ma soprattutto indicare quale tipo di informazioni vorrebbero trovare sul sito. ”Lo strumento telematico – aggiunge Russo – e’ ormai alla portata di tutti ed e’ necessario per semplificare e velocizzare certi processi. Basterebbe pensare alla Nar, la nuova anagrafe regionale che gestisce il rapporto tra medici di base e pazienti, o al protocollo d’intesa firmato con l’Inps per accelerare le verifiche necessarie per l’erogazione delle pensioni di invalidita’: tutti servizi che hanno permesso di ridurre gli errori o i tentativi di truffa e che hanno offerto un servizio migliore agli utenti. Oggi, con questo servizio, bastera’ un ‘clic’ per ottenere informazioni che finora potevano risultare complesse o imprecise”. Il progetto pilota sperimenta e anticipa alcuni servizi che l’assessorato regionale alla Sanita’ intende inserire nel nuovo ”portale della salute” che sara’ curato dalle societa’ di servizio della Regione siciliana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.