Usa, entro 5 anni 75% medici userà ricette elettroniche

18 marzo 2009 at 12:14 Lascia un commento

 Roma, 17 mar. (Adnkronos Salute) – Il 75% dei medici americani firmerà solo ricette elettroniche entro cinque anni, grazie all’impulso dato dal presidente Obama alla prescrizione ‘virtuale’. L’ex-senatore dell’Illinois ha infatti stanziato la cifra record di 19 miliardi di dollari per incoraggiare l’uso della tecnologia in sanità.Secondo Mark Merritt, presidente e Chief Executive Officer della Pharmaceutical Care Management Association (Pcma), che ha commissionato un’indagine sul tema, “l’adozione dell’e-precribing genererà una rivoluzione all’insegna della sicurezza nel sistema sanitario americano”. Oggi, solo il 13% dei ‘camici bianchi’ d’oltreoceano è solito scrivere la sua ricetta utilizzando il pc. Ma grazie agli incentivi di Obama questa percentuale potrebbe salite al 90% entro il 2018, con un risparmio di oltre 22 miliardi di dollari, cifra che coprirà abbondantemente il finanziamento iniziale. L’uso più ampio delle ricette elettroniche potrebbe evitare inoltre 3,5 milioni di errori medici e 585 mila ospedalizzazioni entro il 2018. Gli States sono dunque pronti a questa rivoluzione e le farmacie sono in prima fila: già il 66% è in grado di gestire le prescrizioni elettroniche. Infine Medicare, il programma federale di assicurazione sanitaria per gli anziani e i disabili, da gennaio ha già iniziato a concedere bonus ai medici che usano le ricette elettroniche.

Pubblicità

Entry filed under: Health, Social.

Corso di formazione specifica in MG e specializzazione Il fenomeno hospitalist negli USA

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: