pesticidi e morbo di Parkinson

23 aprile 2008 at 07:05 Lascia un commento

C’è legame fra pesticidi e morbo di Parkinson

Sussiste una correlazione fra esposizione ai pesticidi e morbo di Parkinson. Precedenti studi avevano dimostrato che i soggetti con morbo di Parkinson hanno il doppio delle probabilità di riportare di essere stati esposti a pesticidi rispetto agli altri, ma pochi studi hanno investigato questo argomento in soggetti della stessa famiglia o valutato le associazioni fra il morbo e specifiche classi di pesticidi. E’ stato rilevato che anche frequenza, durata ed esposizione cumulativa sono significativamente associati al morbo di Parkinson in modo dose-risposta. Sia insetticidi che erbicidi aumentano il rischio, e più marcatamente organoclorine, composti organofosforici, clorofenossiacidi/esteri e botanici. Ulteriori indagini su questi specifici pesticidi ed altri potrebbero portare all’identificazione delle vie biologiche inerenti che influenzano lo sviluppo del morbo di Parkinson. La più forte associazione fra il morbo ed i pesticidi si osserva nelle famiglie in cui non si ha un’anamnesi di morbo di Parkinson. Ciò suggerisce che i casi sporadici della malattia possano essere particolarmente vulnerabili agli effetti tossici dei pesticidi, ma non è possibile escludere che i pesticidi influenzino il rischio di morbo di Parkinson anche nelle famiglie in cui la malattia è presente. (BMC Neurology online 2008, pubblicato il 18/4) da DoctorNews – Anno 6, numero 73

Pubblicità

Entry filed under: Health. Tags: .

Earth Day: una giornata per il pianeta in affanno L’esercizio allontana l’invecchiamento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: